Circondata da laghi e montagne, dal clima gradevole, luogo privilegiato della villeggiatura austriaca e del buon soggiorno, Bad Ischl è oggi una capitale della cultura, caratterizzata da monumenti significativi e suggestioni paesaggistiche

La città di Bad Ischl, circondata da laghi e montagne, è divenuta – nel corso dei secoli – il luogo privilegiato della  villeggiatura austriaca.

Già crocevia fondamentale per i commerci che dalla preistoria trasferivano il sale prodotto nelle miniere di Hallstatt nelle aree continentali, Bad Ischl si è trasformata in unacapitale della cultura e del buon soggiorno, soprattutto per la Corte viennese: qui si sono ritrovati artisti nell’Ottocento e nei primi anni del 900, ad esempio Klimt o Mahler per citare i più famosi.

Il nostro soggiorno ci consentirà di apprezzare la gradevolezza del clima, di conoscere la storia e i monumenti più significativi e di passeggiare piacevolmente lungo percorsi densi di suggestioni paesaggistiche: un modo raffinato per condurre alcune giornate estive, tra passato e presente congiunti nella bellezza dei luoghi.

Sabato 22 luglio Da Genova a Innsbruck

 

Si parte!

Con bus riservato raggiungiamo, con le opportune soste e pranzo lungo il viaggio Innsbruck, dove effettueremo una passeggiata serale nel centro storico.

Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

Cena e pernottamento in Hotel Congress Innsbruck,

Domenica 23 luglio – Prien am seeBad Ischl

 

Colazione del mattino a buffet in hotel.

Trasferimento in bus a Prien am see e per l’isola Chiemsee (che raggiungeremo

con battello) per visitare il castello.

Non siamo in Austria, ma in una enclave tedesca, in Baviera, in una zona di protezione paesaggistica e naturalistica lungo il fiume Prien, che ha originato una vasta area lacustre.

Pranzo libero sul lago e proseguimento per Bad Ischl.

Cena e pernottamento in Hotel Goldeness Shiff.

Lunedì 24 luglio – Bad Ischl

 

Colazione a buffet in hotel.

Giornata dedicata alla conoscenza della storia e dei monumenti di Bad Ischl, con itinerario panoramico che ci condurrà con la funivia Katrin a raggiungere un luogo sopraelevato a sud della città, con possibilità di passeggiata piacevole nei dintorni.

Pranzo libero in città.

Cena e pernottamento in hotel.

Martedì 25 luglio – Hallstatt

 

Colazione del mattino a buffet in hotel.

Partenza con il bus alla volta di Hallstatt, sito Unesco per i ritrovamenti archeologici preistorici, con  visita alla miniera di sale e al Museo archeologico.

Pausa pranzo libero in città.

La giornata sarà completata da un percorso escursionistico non troppo impegnativo per  apprezzare ulteriormente la bellezza del luogo, in base alle condizioni climatiche e alla tempistica disponibile.

Cena e pernottamento in hotel.

Mercoledì 26 luglio Attersee

 

Colazione a buffet in hotel.

Trasferimento con il bus presso lAttersee, il lago amato da Gustaw Klimt, sino alla località di Seelwalchen.

Qui una facile passeggiata ci farà toccare i  luoghi più significativi per il grande artista.

Pranzo libero in città.

Sempre mantenendoci lungo il lago ci spostiamo a Steinbach am Attersee dove troviamo la casa museo di Gustav Malher, ed un itinerario che ci permetterà di conoscere i tanti artisti che frequentarono la località.

Rientro a Bad Ischl per cena e pernottamento.

Giovedì 27 luglio Wolfgangsee

 

Colazione del mattino a buffet in hotel.

Trasferimento con il bus sul Wolfangsee, (sulle cui rive nacque la mamma di W. A. Mozart) e visita al centro storico dalle belle case affrescate.

Salita con la cremagliera Schafberg e visita a Europakloster (monastero benedettino contemporaneo)

Pranzo libero in corso di visita.

La giornata sarà completata da una passeggiata lungo il lago, pianeggiante.

Rientro a Bad Ischl per cena e pernottamento.

Venerdì 28 luglio Da Bad Ischl a Bolzano

 

Colazione a buffet in hotel.

Inizia il viaggio di rientro, costellato dai bei panorami e da una sosta nello splendido museo di Kitzbühel dedicato al pittore Walde, che sarà una scoperta inaspettata per tutti.

Pranzo libero in corso di trasferimento.

Sistemazione in Hotel Città a Bolzano per cena e pernottamento.

Sabato 29 luglio – Da Bolzano a Genova

 

Colazione del mattino a buffet in hotel.

Trasferimento con il bus a Castel Roncolo e visita al castello.

Prosecuzione rientro con pranzo libero in corso di viaggio.

Rientro a Genova in serata.

Per maggiori informazioni scarica il programma dettagliato

CONDIVIDI!

    SI PARTE DA GENOVA

    Ħ Genova – Piazza della Vittoria lato Inps, ore 7.00

    Ħ Genova – Stazione Principe, ore 7.15

    Ħ Genova – Sampierdarena, via Dino Col ore 7.20

    SI PARTE DA MILANO :

    ORARIO E  LUOGO DI PARTENZA DA MILANO SARANNO DIRETTAMENTE COMUNICATI AI PARTECIPANTI

    Gruppo minimo 15 partecipanti

    SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 280 euro

    ACCONTO: 650 euro

    Prenotazione immediata, necessaria sino ad esaurimento posti disponibili

    Saldo entro il 7 agosto 2023

    Pagamento con bonifico: Coordinate Bancarie IBAN IT89O0569601600000018882X00

    Pagamento con carta di credito: https://pay.vivawallet.com/celeber

    Specificare Nome e Cognome, Causale “Bad Ischl ASC ago23”

    LA QUOTA COMPRENDE

    • Viaggio in pullman per tutta la durata del soggiorno
    • Sistemazione in camera a due letti in hotel ***
    • Colazioni e cene in hotel
    • impianti di risalita (funivia e cremagliera), battello come da programma
    • Ingressi e visite a monumenti e musei citati in programma, sistema microfonaggio
    • Tasse di soggiorno, visite con guide locali ove necessario
    • Servizio di accompagnatore e interventi culturali e visite a cura di Flavia Cellerino
    • Polizza assicurativa “medico-bagaglio-annullamento”

    LA QUOTA NON COMPRENDE

    • Gli extra in genere, i pasti di mezzogiorno indicati liberi, le mance, le bevande
    • Quanto non espressamente indicato in programma