
Ci sono giorni in cui i pensieri si trasformano in realtà… e le cose per noi cambiano improvvisamente.
Era il marzo del 2008 quando è nata Artesulcammino. La voglia di aggregare amici che amano camminare, e sono appassionati di storia, arte, musica, letteratura, architettura, natura e … la prima uscita risalendo il sentiero che ci ha condotto a San Pietro al Monte a Civate, dove la bellezza del panorama sulle Grigne si fonde con la purezza delle forme architettoniche della millenaria chiesa di San Pietro al Monte, ancora più splendida all’interno, grazie ai preziosi affreschi che la decorano.
Da allora escursioni, viaggi brevi e lunghi, incontri, presentazioni di libri, proiezioni di film, eventi con scopi benefici, amicizie: abbiamo costruito tutto sul cammino, parlandone insieme e condividendo con un numero sempre maggiore di persone la nostra esperienza di cammino, che è diventata esperienza culturale, umana, arricchente, qualificata.
Dal cammino di Santiago all’Islanda, dalla Patagonia alla via Francigena, dalla via canturina alla grande traversata delle Langhe, dalla Sicilia alla Normandia, dai Pirenei alle Alpi…abbiamo visitato castelli, cattedrali, mostre, musei, piccole pievi isolate, monasteri solitari, grandi città scandendo i nostri passi e i nostri interessi.
E vogliamo continuare, perché siamo convinti che la nostra proposta può trovare nuovi spazi e nuovi itinerari, nuovi confini e sperimentare nuove mete.
I nostri viaggi e le nostre uscite non sono banali: certo l’originalità non esiste più, ma almeno possiamo orgogliosamente rivendicarne l’ideazione. E infatti scopriamo spesso che qualcuno ci ha copiato… ne siamo orgogliosi… è la prova che siamo bravi!
Quindi in ogni uscita o viaggio troverete sempre una proposta escursionistica più o meno impegnativa complementare ad una visita di approfondimento architettonica, storica, naturalistica, letteraria, artistica… il tutto intessuto in maniera specifica, seguendo fili e connessioni culturali che rimandino al territorio che stiamo visitando e connettano le esperienze già fatte con altre che faremo.