Artesulcammino ha sempre sviluppato rapporti di collaborazione con altre realtà culturali con le quali condivide finalità e interessi.

Questa rete di relazioni rappresenta da sempre un nostro punto di forza ed un arricchimento che non snatura affatto il nostro esistere, anzi lo rende più ricco e polivalente.

Associazione Amici Monastero Santa Chiara
Associazione Amici Monastero Santa Chiara
L’Associazione artistico – culturale “Amici del Monastero di S. Chiara”, costituitasi il 16 novembre 2001, ha lo scopo di promuovere, senza fini di lucro, iniziative culturali ed artistiche all’interno dello splendido complesso monastico di origine medievale e della chiesa di S. Chiara in S. Martino d’ Albaro, Genova.

L’eccezionale acustica della chiesa ha favorito lo sviluppo di un programma di concerti, conferenze e manifestazioni culturali spesso progettate e realizzate con Artesulcammino.

BorberAmbiente
BorberAmbiente
Nato dalla passione della geologa Irene Zembo, BorberAmbiente si occupa di studiare, mappare, tutelare geositi e in particolare di favorire la conoscenza e lo sviluppo turistico compatibile con l’ambiente della Val Borbera.
Fatti di Montagna
Fatti di Montagna
* Perché non possiamo fare a meno della montagna
* Perché la montagna almeno un po’ ci ha formato
* Perché la montagna la raccontiamo

Perché se non la raccontiamo, ognuno secondo le proprie competenze, e se non impariamo a conoscerla, ognuno secondo i propri interessi, la montagna si appiattisce dietro a stereotipi ed indifferenza. Una montagna piatta è una montagna che non c’è.

Fatti di Montagna: tanti sguardi sulle montagne per costruire un racconto corale, con l’opportunità di scoprire e di approfondire nuovi punti di vista che vanno a comporre ciò di cui siamo “fatti”.

Good Morning Genova
Good Morning Genova
Network di comunità, Web-Radio, piazza virtuale, spazio di creatività, pensiero, informazione, approfondimento, cultura, intercultura e intrattenimento, GMG sfida la distanza fisica, le resiste.
La via delle Arti
La via delle Arti
Dal 2008 corsi di arte, visita a mostre, viaggi di cultura, presentazioni libri e film, con passione e simpatia, come in una famiglia. I nostri viaggi sono originali, studiati uno per uno e ritagliati sulle nostre esigenze: per scoprire mete nuove, artisti poco noti, percorsi intellettuali non scontati, collegamenti continui all’oggi e alla storia. Per capire meglio il mondo che ci circonda, per osservarlo con occhi diversi.

Libreria Popolare di Via Tadino
Libreria Popolare di Via Tadino
Libri di tutti i generi: bambini e ragazzi, narrativa, poesia, saggistica, arte e fotografia. Inoltre riviste di vari settori: cinema, letteratura, teatro, religione, società e politica, studi internazionali, ecc. Organizziamo incontri e presentazioni, reading di poesia, corsi di scrittura, gruppi di lettura, laboratori per adulti e bambini o ragazzi.
Lo scoglio dell'Albatros - associazione DLF
Lo scoglio dell'Albatros - associazione DLF
Il Dopolavoro Ferroviario (DLF) è oggi una delle più importanti onlus italiane nel settore del tempo libero. Presente in moltissime città con 102 Associazioni DLF territoriali, propone un’offerta di servizi moderna e concorrenziale che spazia dalle iniziative sociali ed assistenziali a quelle culturali, formative, ricreative, turistiche e sportive dilettantistiche.

Artesulcammino ha ideato e sta promuovendo con l’associazione DLF un importante progetto socio culturale nella periferia della Val Polcevera per animare la conoscenza del territorio e di altre discipline, dalla storia all’archeologia, unito ai servizi alla persona. Il progetto denominato “Lo scoglio dell’Albatros” prevede incontri quasi ogni giorno ed escursioni e visite guidate.

MountCity
MountCity
MountCity è una realtà milanese nata nel 2013 grazie ad un gruppo di appassionati ed esperti di montagna, che si occupa – talvolta in collaborazione con associazioni di volontariato – di promuovere la cultura e la conoscenza dell’ambiente montano a tuttotondo, nonché la sua frequentazione sicura e rispettosa.
Università di Genova - UniTE | Università della Terza Età
Università di Genova - UniTE | Università della Terza Età
Corsi di cultura con l’intento di corrispondere alle esigenze di tante persone appartenenti alla cosiddetta terza età, ormai lontane dal mondo del lavoro e libere da impegni professionali, offrendo loro non soltanto nuovi interessi e stimoli intellettuali, ma anche occasioni di incontro e momenti di socializzazione.
I docenti, per lo più professori universitari, offrono generosamente la loro collaborazione senza alcun compenso; caratteristica dei corsi è la varietà delle proposte culturali, che spaziano fra numerosi settori didattici e scientifici offrendo un’ampia scelta che va dalla letteratura alla storia dell’arte, dalla medicina all’economia, dalla sociologia al diritto, dalla fisica all’ingegneria, all’architettura.
RakuExperience
RakuExperience
Con argille refrattarie e semirefrattarie e una particolare seconda cottura si ottengono pezzi unici e con colori particolari. Esiste una affinità speciale tra chi ama la natura, il cammino, la morfologia del territorio e l’oggetto realizzato con questa tecnica.