SEGNALAZIONE a cura di Maria Vittoria Pieri
Uno degli ultimi libri che ho letto è stato ” IO NO ” di LORENZO LICALZI, un genovese della mia generazione.
Veramente carino, un po’ sessantottino ma non troppo, il giusto, si legge tutto d’un fiato, se piace, e qui è l’ unico difetto: “peccato, è già finito…”.
La trama, potrei semplicemente dire che è la storia di una famiglia in un determinato spaccato di tempo, ma sarebbe troppo scontato, direi piuttosto
che è la storia dei personaggi di una famiglia con i loro pregi e le loro contraddizioni.
L’ autore ti fa prendere per mano questi protagonisti nei quali puoi a seconda delle situazioni riviverti.
Riporto in calce una presentazione che ho trovato on line.
Il libro si incentra per lo più sul destino e su come può agire indisturbato senza che neanche ce ne accorgiamo. Si tratta di un romanzo per certi punti comico ma anche intenso.
Ecco i personaggi che imparerete a conoscere se accetterete di leggere questo libro:
• Francesco è un trentenne single che lavora nell’azienda di famiglia. La sua più grande passione è la musica, è infatti un bravo musicista ma per fare ciò ci vuole testa e temperamento: cose che Francesco proprio non ha.
• Flavio è il fratello di Francesco anche lui lavora nell’azienda di famiglia, è sposato ed è molto attaccato alla sua vita agiata che comprende cene fuori, orologi costosi e tanto altro. E’ un uomo tranquillo e molto educato: l’opposto del fratello.
• Laura è la moglie di Flavio: lavora in un negozio di antiquariato e ama la sua vita da first lady. Cerca in tutti i modi di cambiare Francesco ma invano: lo vorrebbe più ordinato e più risoluto. Per far sì che il cognato cambi si appresta a fargli conoscere donne interessanti.
• Elisa è un’amica di Laura nonché giornalista. Quest’ultima crede che la sua amica sia adatta per suo cognato. E fa centro perché i due cominciano a frequentarsi e si innamorano. Questo amore porterà un po’ di cambiamenti nella vita di tutti quanti.