Vallone della Madonna – Sambuco (CN)

23 Settembre 2020 – 15,1 km

Taccuino di marcia:

 

Eccomi qui, carica come una molla e pronta a partire. Il vallone della Madonna sopra Sambuco mi ha sempre stroncato le gambe, con i tornanti a zig zag e la loro pendenza: l’ho salito almeno un centinaio di volte: ogni volta è pura volontà.

Ma forse proprio in quanto percorso noto, vale la pena andare. 

Con il sole dell’autunno appena iniziato le creste si smaterializzano nell’azzurro, le nuvole ci danzano dentro.

Il Vallone sale tra i contrafforti del Monte Nebius a est, che in casa abbiamo soprannominato il “Rushmore” di Sambuco (e sul quale ogni tanto cerco di indovinare qualche volto nostrano) e del Bersaio a ovest.

Arrivata al Gias Murè la strada si addolcisce nel pascolo, mentre altre cime, come il Monte Omo o la Piconiera segnano il vallone.

Sono partita nel pomeriggio, il tempo è poco, e mi fermo al Gias Chiaffrea.

Le marmotte fischiano.

Il vento è tiepido, i rami leggeri dei larici danzano.

Ripercorri il cammino…

Guarda le uscite già effettuate

CONDIVIDI!