Passeggiatina a Moriglione (CN)

26 Settembre 2020 – 6,6 km

Taccuino di marcia:

 
Moriglione è una delle nove borgate che circondavano Sambuco. In questo paese della valle Stura di Demonte oggi vivono circa ottanta persone. All’inizio del Novecento erano 1200 circa. La catastrofe di queste valli è stata raccontata in maniera mirabile da Nuto Revelli. Chi è rimasto, però, non è un fossile di un tempo che non è più.
Ci sono saggezze antiche che si mescolano a forze e resistenze, capacità speciali che nutrono una grande forza creatrice di chi in modo nuovo fa il lavoro delle generazioni passate.
 
Sono sempre più convinta che il motore del Paese non sia solo nelle città, ma in queste periferie montane, in cui, le comunità umane sono, nonostante tutto, ancora comunità, pur con tutti i limiti e le imperfezioni di ogni esperienza.
 
Lungo il sentiero ci sono i resti delle case un tempo abitate, spuntoni di muro in pietra ormai seppelliti dalla vegetazione: ogni volta che passo mi ostino a cercare di sentire le voci dei bambini che corrono, i muggiti degli animali nella stalla. Qui c’era una vita dura, ma era vita. 
 
Ora sulla pietra c’è il segnavia di un percorso che insegue solo i resti di quelle vite: sentiero delle borgate, sentiero della memoria, sentiero che fu.

Ripercorri il cammino…

Guarda le uscite già effettuate

CONDIVIDI!