
Dal mare ai monti: Righi Valpolcevera (GE)
3 Ottobre 2020 – 11,7 km
Taccuino di marcia:
Il vantaggio di uscire da casa e trovare una mattonata (un percorso rivestito in mattoni e pietre) che ti porta in quota, dove un tempo si ergevano le mura e le fortificazioni di Genova, facilita assai.
Poca salita e poca fatica e sei già tra l’erba secca di quei monti che in tempi lontanissimi videro i pascoli degli antichi liguri, che erano poco gente di mare e molto più di montagna.
Supero forte Sperone e risalgo il suo fianco est, fino a raggiungere la bella strada pianeggiante che costeggia il forte Puin e mi porta in direzione del forte “Fratello Minore”, che non raggiungo, piegando ad ovest per scendere in Val Polcevera.
Operazione “Amarcord”: qui da bambina salivo con i nonni, le cuginette a raccogliere margherite. Qui molte attività prima come guida, poi come capo scout.
Insomma ogni piega del sentiero, ogni casa, ogni cosa sono un pezzo di me.
Tutto passa, tutto è uguale: sul sentiero, per un attimo, il tempo di ieri e quello di oggi si sono fusi.

Ripercorri il cammino…
