
La collina di Murta, esposta a Sud est sé ha un abitato antico ed ameno, punto di partenza di escursioni gradevoli, in questo momento precluse dagli ordinamenti sul contenimento della peste suina.
Noi scopriremo la storia della collina camminando sulle mattonate che la risalgono ( e ridiscendono) raccontando, nel contempo le storie ad essa collegate, in particolare quella del Doge Giovanni da Murta, ed altri dettagli, connessi a questa parte di valle con le sue storie e le sue particolarità.
Ad esempio parleremo del dogato perpetuo, della guerra per la successione austriaca, del cimitero storico e del roseto…
Una camminata sulle mattonate che risalgono e ridiscendono la collina…
Si ricordano MASCHERINA e GREEN PASS
SI PARTE DA GENOVA – BOLZANETO STAZIONE FFSS
Ħ 9.30 GRUPPO DEL MATTINO
SI PARTE DA GENOVA – BOLZANETO STAZIONE FFSS
Ħ 14.30 GRUPPO DEL POMERIGGIO
Gruppo massimo 20 partecipanti
Sono compresi
Polizza assicurativa, accompagnamento e illustrazioni storico ambientali a cura di Flavia Cellerino
