PREGHIERA PER ČERNOBYL’

Informazioni
Autore:
Titolo:
Preghiera per Černobyl’
Prezzo:
12,90 euro
Casa Editrice:
SEGNALAZIONE a cura di Maria Teresa Bartolomei
Durante la chiusura della primavera scorsa ho letto Preghiera per Chernobyl , nel silenzio e raccoglimento propiziato dalla singolare situazione.
E’ un libro che mi ha colpito profondamente e piaciuto molto e lo consiglio.
Romanzo di voci, parla del dimenticato “popolo di Černobyl’’, che ha subito, vissuto, attraversato la tragedia immane che ha colpito prevalentemente la Bielorussia.
Protagonisti, vittime innocenti che a distanza di anni continuano a portare nella carne, nel sangue e nello spirito le atroci conseguenze di tale disastro.
L’autrice lascia parlare le persone: soldati, contadini, bambini, ma anche giornalisti, scienziati, insegnanti, responsabili di apparato, singole donne dalle storie indicibili.
Occorre leggerlo: non si può condensare in poche parole e si rischierebbe di falsare lo stato d’animo del lettore verso il racconto che ha davanti.
E’ una lettura che immediatamente coinvolge e rende partecipi, è una sorta di prodigio, tanta è la vicinanza umana che viene restituita: siamo dentro a questa epifania.
Libro dolente fino all’ultima pagina, ma senza nessuna pesantezza.
Una prosa diretta, vibrante, vera che ci restituisce la sofferenza, la disfatta, l’incredulità, l’eroismo, la rassegnazione, la tenacia, il dolore infinito, la solitudine di questo popolo.
Un popolo “lanciato nel futuro” da un’immane disastro tecnologico “è come se da un futuro che è anche il nostro parlasse ed ammonisse tutti noi”
Un libro meditazione cui si addice il titolo “Preghiera per Černobyl’” e ancor più fa riflettere il sottotitolo “Cronaca del futuro”.