RAFFAELLO PUGNALATO

Informazioni

Autore:

Marco Carminati


Titolo:

Raffaello pugnalato


Prezzo:

14,90 euro


Casa Editrice:

ilsole 24Ore

https://www.ilsole24ore.com/sez/cultura/libri

SEGNALAZIONE a cura di Flavia Cellerino

Davanti a un quadro, soprattutto se dipinto da un genio del Rinascimento quale Raffaello, la contemplazione è d’obbligo, stimolata da quella placida e rasserenante bellezza armonica, spirito guida dell’operato del pittore. 

I quadri, come i libri, raccontano storie, tante storie.

Storie sono già le immagini: ritratti, rappresentazioni sacre, rappresentazioni profane, tratte dalla letteratura e reinterpretate dagli artisti.

Storie sono le vicende dei committenti, dei luoghi in cui le opere sono state collocate, trafugate, vendute, scomparse e ricomparse.

Storie quelle di danni, restauri, sparizioni e ricomparse delle opere.

Come un segugio Marco Carminati, con uno stile leggero e sicuro, ci conduce tra i quadri di Raffaello Sanzio e la loro vita insieme alla vita dell’artista e della sua famiglia. Ci parla dello Sposalizio della Vergine di Brera, e di come il ‘San Giorgio’ è finito a Washington, oppure di come la ‘Madonna del Cardellino’ sia sopravvissuta ad un disastro ambientale del 1547 e attraverso diversi restauri stia oggi, protetta, negli Uffizi; le avventure della Madonna Sistina che da Piacenza è finita a Dresda, il rocambolesco furto della ‘Madonna Esterhàzy’ a Budapest e il suo ritrovamento.

Un libro agile divertente e interessante dedicato a quel magico momento delle arti che è stato il Rinascimento”

CONDIVIDI!