Sospesa tra tradizioni simili e diverse, cullata dalle prime acque del Piave, sarà la nostra meta per il soggiorno estivo sulle Alpi Orientali

Sappada ha un nome antico come la sua storia, incuneata tra le montagne dolomitiche, contro le quali si stagliano le baite, ricordo di lontane tradizioni.
Plodn in dialetto tedesco sappadino, Bladen in tedesco, Sapade in friulano, Sapada in ladino.
Tra Veneto e Trentino, sospesa tra tradizioni simili e diverse, cullata dalle prime acque del Piave, sarà la nostra meta per il soggiorno estivo sulle Alpi Orientali.
Come sempre ci guiderà la simpatia e la passione di Stefano Benetton, che con la sua presenza e la sua professionalità ci consentirà di imparare la storia e di apprezzare al meglio l’ambiente naturale, dosando le escursioni in base alle nostre reali necessità e grazie alla presenza del bus a nostra disposizione.
Chi non volesse/potesse sempre camminare potrà comunque spostarsi con il gruppo e godere di paesaggi unici, sfruttando il nostro bus o fermarsi nei pressi dell’hotel dove non mancano facili e bellissime passeggiate.
Come sempre ogni giorno saranno proposte uscite adatte a tutti, componibili a seconda delle caratteristiche ambientali e del livello di allenamento personale, alle quali ciascun partecipante potrà o meno aderire.
Sabato 29 luglio – Da Genova a Milano e a Sappada
Si parte!
Con bus riservato raggiungiamo nel pomeriggio Sappada, con sosta pranzo libero, in corso di viaggio.
Durante il viaggio illustrazione del soggiorno.
A Sappada saremo accolti da Stefano Benetton e dal personale dell’hotel.
Cena e pernottamento in Hotel Bladen,
Domenica 30 luglio/Venerdì 4 agosto – Sui sentieri…
Colazione del mattino a buffet in hotel.
Ogni giorno, a seconda delle condizioni climatiche, saranno proposti itinerari escursionistici utilizzando il nostro bus a disposizione per gli spostamenti.
Esploreremo l’area di confine con l’Austria, le borgate di Sappada, i dintorni di Forni Avoltri, la Carnia…
Ogni escursione sarà guidata e illustrata da Stefano Benetton.
Cena in hotel.
(I pranzi sono liberi. Ognuno potrà organizzarsi acquistando nei negozi cittadini quanto utile per il proprio pasto al sacco.)
Sabato 5 agosto – Da Sappada a Milano e Genova
Colazione del mattino a buffet in hotel.
E’ già arrivato l’ultimo giorno…
Dopo gli ultimi acquisti, lo stivaggio dei bagagli, i saluti al profilo delle montagne e ai panorami che sono divenuti familiari…
In mattinata si riparte alla volta di Milano e Genova, con bus riservato, prevedendo il rientro a Genova per l’ora di cena.
SI PARTE DA GENOVA
Ħ Genova – Piazza della Vittoria lato Inps, ore 7.00
Ħ Genova – Stazione Principe, ore 7.10
Ħ Genova – Sampierdarena, via Dino Col ore 7.15
SI PARTE DA MILANO :
ORARIO E LUOGO DI PARTENZA DA MILANO SARANNO DIRETTAMENTE COMUNICATI AI PARTECIPANTI
Gruppo minimo 15 partecipanti
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 240 euro
ACCONTO: 500 euro
Prenotazione immediata, necessaria sino ad esaurimento posti disponibili
Saldo entro il 15 luglio 2023
Pagamento con bonifico: Coordinate Bancarie IBAN IT89O0569601600000018882X00
Pagamento con carta di credito: https://pay.vivawallet.com/celeber
Specificare Nome e Cognome, Causale “Sappada ASC lug23”
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in pullman 25 pax
- Viaggio in pullman 25 pax a disposizione per tutta la durata del soggiorno
- Sistemazione in camera a due letti in hotel ***
- Colazioni, cene in hotel comprensive di bevande
- Libero utilizzo piscina hotel
- Tasse di soggiorno
- Servizio di accompagnatore e guida per tutta la durata del soggiorno a cura di Stefano Benetton
- Polizza assicurativa “medico-bagaglio-annullamento”
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Gli extra in genere, i pasti di mezzogiorno, le mance
- Gli ingressi a musei, mostre, strutture storiche eventualmente proposte durante il soggiorno