SULLE ALI DEGLI AMICI

Informazioni

Autore:

Pietro Del Soldà


Titolo:

Sulle ali degli amici – Una filosofia dell’incontro


Prezzo:

16,00 euro


Casa Editrice:

Marsilio Nodi

SEGNALAZIONE a cura di Teresa Chambry

Gli amanti di Radio 3 , conosceranno Pietro Del Soldà come conduttore di Tutta la città ne parla, il programma che ogni mattina alle 10 approfondisce un tema sollevato dagli ascoltatori.

Oltre ad essere autore e conduttore radiofonico, Pietro Del Soldà è dottore di ricerca in Filosofia, autore di saggi sul pensiero antico e del libro “Non solo di cose d’amore. Socrate e la ricerca della felicità” ( Marsilio 2018).

Il suo nuovo libro “ Sulle Ali degli Amici” , ci accompagna , con un linguaggio chiaro e scorrevole , nel mettere a fuoco la centralità dell’Amicizia nella nostra esistenza.

Nella complessità della nostra epoca, come naufraghi in mare aperto, cerchiamo troppo spesso di stare a galla aggrappandoci a due feticci :

– un’identità collettiva forte , sovranista che vede gli altri come nemici

– o un Io ipertrofico da esibire sui social e che pensa agli altri come pubblico.

L’amicizia viene relegata solo nel “tempo libero” e troppo spesso consideriamo amici solo quelli che ci somigliano, che la pensano come noi.

Pietro Del Soldà ci accompagna, per mano di filosofi, scrittori e poeti nel mettere a fuoco l’assoluta centralità dell’Amicizia nella nostra esistenza, a comprendere come l’Amico vero sia un elemento di problematizzazione delle nostre certezze.

L’Amicizia vera è una continua rimessa in gioco delle certezze consolidate, ha una potenza destabilizzante, ed ha un forte legame con l’esperienza del Bello.

La grandezza della Philia sta proprio nel “flusso costante “, nel legame forte con esperienza del Bello, nel continuo movimento che ci sollecita a … tentare il volo!

CONDIVIDI!