In collaborazione con l’associazione “La via delle Arti”, il tema del tempo, della sopravvivenza della memoria, del ricordo e delle testimonianze del vissuto attraverso l’arte
L’imponente mole dell’Etna, città medievali dalle architetture laviche, abbazie solitarie, luoghi di delizia antichi, in cui si fondono tutte le stratificazioni culturali
Giardini e parchi popolati da delicate forme, sculture monumentali dagli esuberanti colori e strani mostri…installazioni emozionanti in sinergico dialogo con l’ambiente circostante
In un territorio denso di note storiche, culturali e architettoniche, sulle tracce di Alexandra David Néel, scrittrice, esploratrice, fotografa, orientalista e antropologa francese
In collaborazione con l’associazione “La via delle Arti”, il racconto di una storia epica, di capolavori artistici prodotti nel passato, che hanno attraversato tempi complessi e difficili: terremoti, alluvioni, guerre, spoliazioni…
Sarà Fredo Valla, sceneggiatore e regista, ad accompagnarci nella scoperta di un fenomeno storico, religioso e culturale particolare come l’eresia catara, tra fortezze e città, di una parte non troppo nota della Francia meridionale